La torta krapfen alla crema
INGREDIENTI
Per il krapfen
350 g di farina tipo Manitoba
170 ml di latte intero
1 uovo
50 g di zucchero
50 g di burro morbido
4 g di lievito di birra liofilizzato
1 limone non trattato
1 pizzico di sale
zucchero a velo
olio per friggere
Per la crema
500 ml di latte
100 g di zucchero
1 stecca di vaniglia
4 tuorli
60 g di farina
15 g di maizena
PREPARAZIONE
Per preparare l'impasto del krapfen
Stemperare il lievito in poco latte tiepido con un cucchiaino di zucchero e lasciar riposare una decina di minuti.
Versare nella ciotola della planetaria la farina e lo zucchero, quindi unire l'uovo sbattuto nel latte e il latte con il lievito: impastare con la frusta a gancio (oppure a mano) fino a che l'impasto si staccherà bene dalle pareti del recipiente.
A questo punto, incorporare la scorza grattugiata del limone e il burro morbido, poco alla volta, continuando a lavorare con il gancio, fino a che sarà tutto assorbito dall'impasto.
Formare una palla liscia, lasciarla nella ciotola, quindi coprire con della pellicola e lasciar lievitare in frigo per almeno 8 ore.
Per preparare la crema
Con le fruste lavorare i tuorli con 80 g di zucchero fino a renderli spumosi; unire farina e maizena ed eliminare i grumi.
Aggiungere poi, filtrandolo, il latte fatto scaldare con 20 g di zucchero e la stecca di vaniglia tagliata a metà per il lungo.
Mescolare con un cucchiaio di legno, far scaldare la crema a fiamma dolce fino a che cambierà consistenza, addensandosi; coprire con un disco di carta da forno a contatto e lasciar raffreddare completamente. Mettere poi in frigo.
Per preparare il krapfen
Trasferire l'impasto sul piano di lavoro e schiacciarlo delicatamente su un foglio di carta da forno leggermente infarinato, formando un disco di 22 cm di diametro.
Coppare la pasta con un anello di 20 cm, o una ciotola rovesciata dello stesso diametro (usare l'impasto rifilato per modellare uno o due piccoli krapfen).
Aiutandosi con il foglio di carta, immergere il disco di pasta in abbondante olio fatto scaldare a 170 °C: sfilare il foglio appena sarà possibile e lasciare cuocere 3-4 minuti. Poi appoggiare il foglio di carta sopra il krapfen e, aiutandosi con due palette (una sotto e una sopra), girare il krapfen.
Sfilare nuovamente il foglio e cuocere per altri 3-4 minuti.
Scolare il krapfen su carta per fritti e asciugarlo bene.
Per farcire il krapfen
Lasciare intiepidire il krapfen, poi tagliarlo a metà con un coltello per il pane e farcirlo con la crema.
Ricomporlo e spolverizzalo con lo zucchero a velo.
Foto e ricetta by Livia Sala