AS4I6915S

Pizza bianca mediterranea


INGREDIENTI

  • 500 g di farina Pizza La Tua Farina
  • 2 g di lievito di birra
  • 200 g di fiordilatte
  • 400 g di burrata
  • 160 g di scamorza dolce
  • 30 g di limone sotto sale
  • 12 filetti di acciuga sott'olio
  • 1 mazzetto di finocchietto selvatico
  • 1 mazzetto basilico violetto
  • olio extravergine d'oliva
  • sale

PREPARAZIONE

Stemperate il lievito in una grossa ciotola con un cucchiaio di acqua tiepida, poi aggiungete altri 300 ml di acqua a temperatura ambiente (possibilmente non clorata), quindi la farina: amalgamate gli ingredienti aggiungendo anche un cucchiaino di sale e lavorate prima nella ciotola, poi sul piano di lavoro per ottenere una palla di pasta omogenea. Copritela con la ciotola e lasciate riposare mezz'ora.

Lavorate ancora l'impasto finché nuovamente risulterà liscio ed elastico; ripetete l'operazione ancora 2 volte, poi trasferitelo nella ciotola pulita e leggermente unta d'olio: coprite con della pellicola e lasciate riposare in frigo per 20 ore.

Rovesciate delicatamente l'impasto sul piano e dividetelo in 4 porzioni: lavorate brevemente ciascuna formando una pallina dalla superficie ben liscia; sistemate le palline su una placca infarinata (meglio se con della semola rimacinata), copritele e lasciate lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.

Scaldate il forno alla massima temperatura utilizzando possibilmente la pietra refrattaria posizionata nella parte alta del forno. Tagliate a pezzettini la mozzarella fiordilatte e lasciatela asciugare un po' su un colino.

Stendete un disco di pasta allargandolo bene con le mani, quindi sistematelo sulla pietra refrattaria (su una placca di ferro se non l'avete) e cuocete per 3-4 minuti, quindi distribuitevi un po' di fiordilatte e cuocete per altri 2 minuti.

Guarnite la pizza anche con un po' di burrata e scamorza e cuocete per altri 3 minuti, accendendo anche il grill.

Completate con le acciughe, qualche pezzettino di limone sotto sale e foglioline di basilico.

Cuocete le altre pizze nello stesso modo.

We respect your Privacy.
We use cookies to ensure you an accurate experience and in line with your preferences.
With your consent, we use technical and third-party cookies that allow us to process some data, such as which pages are visited on our website.
To find out more about how we use this data, read the full disclosure.
By clicking the ‘Accept’ button, you consent to the use of cookies, or configure the different types.

Configure cookies Reject
Accept