kipferl2

Kipferl


INGREDIENTI

  • 200 g di farina Dolci e Frolle
  • 100 g di farina di mandorle
  • 100 g di zucchero a velo
  • 175 g di burro morbido
  • 2 tuorli a temperatura ambiente
  • mezza bacca di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • zucchero a velo per la finitura

PREPARAZIONE

Versate nella vasca della planetaria o in una ciotola il burro morbido, lo zucchero, il sale e i semi prelevati dalla bacca di vaniglia. Lavorate il tutto servendovi del gancio 'K' oppure di una frusta, se preferite procedere manualmente. Quando il composto risulterà soffice e cremoso unite la farina di mandorle e i tuorli ed amalgamateli bene al resto. Aggiungete infine la farina ed impastate brevemente, a mano o in planetaria, non più di quanto basta per ottenere un impasto omogeneo. Trasferite su film alimentare e sigillate bene facendo pressione con i palmi delle mani per uniformare lo spessore del panetto. Lasciate riposare l'impasto in frigorifero per almeno due ore. Suddividete in circa 40 porzioni e date ad ognuna la forma di una mezza luna. Sistemate i kipferl su un vassoio rivestito di carta forno, coprite con film alimentare e lasciate riposare nuovamente in frigorifero per almeno 1 ora. In alternativa anche 15-20 minuti di freezer saranno sufficienti. Disponete le mezze lune su più teglie, avendo cura di distanziarle leggermente. Cuocete in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 15 minuti. Questi biscotti non dovranno dorare completamente ma solamente sui bordi e leggermente sulle punte. Lasciate raffreddare completamente sulla teglia e spolverate con abbondante zucchero a velo. Conservate in una scatola di latta

Fotografia e ricetta: Jessica Leone

Rispettiamo la tua Privacy.
Utilizziamo cookie per assicurarti un’esperienza accurata ed in linea con le tue preferenze.
Con il tuo consenso, utilizziamo cookie tecnici e di terze parti che ci permettono di poter elaborare alcuni dati, come quali pagine vengono visitate sul nostro sito.
Per scoprire in modo approfondito come utilizziamo questi dati, leggi l’informativa completa.
Cliccando sul pulsante ‘Accetta’ acconsenti all’utilizzo dei cookie, oppure configura le diverse tipologie.

Configura cookies Rifiuta
Accetta